• Italian Desk Irlanda
  • About
  • Services
  • Articles
  • Contacts
Italian Desk Irlanda

Come formulare un preventivo per assistenza legale su contenzioso in Irlanda

Home / IDI Journal / Events / Come formulare un preventivo per assistenza legale su contenzioso in Irlanda
Settembre 1, 2018
Events, News
0 Comments

L’Italian Desk a Dublino, che ho il privilegio di condurre insieme ai colleghi irlandesi dello studio Clark Hill Solicitors, ha di recente predisposto un preventivo per assistere una compagnia di assicurazioni italiana, terza chiamata in giudizio nell’ambito di un procedimento civile di risarcimento danni già incardinato presso la Circuit Court di Dublino.

Condivido volentieri questa esperienza con i colleghi avvocati italiani, perché ritengo sia sempre interessante confrontarsi col modus operandi di studi stranieri su un fronte delicato e importante quale la predisposizione di un preventivo.

Innazitutto è importante premettere che, secondo il codice deontologico degli avvocati che esercitano la professione in Irlanda,

  • i preventivi devono essere inviati al cliente all’inizio del rapporto
  • gli importi dei preventivi per onorari e spese possono essere alternativamente strutturati come:
    1. quotation –> in questo caso non più modificabili, oppure
    2. estimate –> modificabili, con indicazione dei relativi criteri

Se proprio non è possibile quantificare l’attività, occorre fornire al cliente il criterio sulla base del quale il lavoro del professionista sarà quantificato. Molto spesso questo criterio consiste nel tempo dedicato e in questo caso occorre dare al cliente fin da subito la tariffa oraria applicata e comunicare regolarmente al cliente il numero di ore via via dedicate al suo caso, con la specifica indicazione dell’attività svolta.

Questa regola di trasparenza nel rapporto col cliente, è stata introdotta dall’articolo 68 del codice deontologico irlandese, vent’anni fa.

Nel caso specifico di cui vi racconto, il preventivo per l’assistenza legale era stato richiesto con urgenza da un collega italiano che rappresentava la compagnia di assicurazione chiamata in giudizio, per valutare quanto fosse opportuno per la sua assistita costituirsi in giudizio piuttosto che, in alternativa, restare contumace.

Il procedimento in questione prestava il fianco a dubbi rispetto alla effettiva giurisdizione del giudice irlandese sulla compagnia di assicurazioni italiana terza chiamata in causa, aprendo quindi alla possibilità di sollevare un’eccezione per difetto di giurisdizione nella fase iniziale del procedimento.

Come sappiamo il preventivo sull’attività giudiziale è sempre qualcosa di difficile da quantificare per via delle incognite relative alla durata del procedimento e alle attività che saranno necessarie secondo il suo effettivo svolgimento.

Questa incognita è molto ridotta in paesi come l’Irlanda, dove i tempi del processo sono brevi e le udienze molto ravvicinate. Inoltre la procedura è suddivisa in una serie di step delineati molto chiaramente e questo rende possibile articolare il preventivo in fasi successive e ben definite. Di contro, l’attività giudiziale richiede la nomina di un barrister che avrà onorari distinti rispetto al solicitor, comunque da considerare e rendere noti al cliente in una fase iniziale, per garantire una piena consapevolezza rispetto ai costi dell’azione da parte del cliente stesso.

Premesso che, in molti casi, i procedimenti avviati presso Circuit Court e District Court in Irlanda consentono di costituirsi in giudizio ed esercitare le proprie difese in momenti e con atti differenti, nel caso specifico è stato possibile fornire un preventivo al cliente italiano, articolandolo su tre diverse fasi:

  1. prima fase: esame del fascicolo, costituzione in giudizio nei termini ed esercizio dell’eccezione di giurisdizione, gestione dell’eventuale accordo transattivo con parte attrice (attività svolte direttamente dal nostro studio)
  2. seconda fase: conferimento dell’incarico al barrister, predisposizione e deposito delle memorie defensive da parte di quest’ultimo
  3. terza fase: attività giudiziale relative all’intero procedimento

Per le prime due fasi è stato possibile fornire al cliente una estimate piuttosto precisa sia dei costi applicati dallo studio sia dei costi del barrister, da coinvolgere nell’ipotesi di rigetto dell’eccezione e prosecuzione del procedimento (oltre l’indicazione di IVA e spese). Rispetto alla terza fase, è stato ritenuto opportuno indicare, oltre a un range di importi (minimo-massimo), anche una blended hourly rate, cioè una tariffa oraria “mista” (una media calcolata rispetto alle tariffe orarie dei soci partnerdello studio e quelle dei collaboratori).

Serena de Palma, Avvocato e Solicitor

Italian Desk @ Clark Hill Solicitors, Dublino, Irlanda

sdepalma@clarkhill.ie

Previous Post
La procedura di recupero del credito in Irlanda
Next Post
ITALIANS in DUBLIN – nasce l’Italian Desk

Lascia un commento - Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Search
Categories
  • Events
  • News
Tag
attorney
Calendar
Settembre 2018
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago   Ott »
Testimonias

Aenean auctor wisi et urna. Aliquam erat volutpat. Duis ac turpis. Integer rutrum ante eu lacus. Vestibulum libero nisl, porta vel, scelerisque eget, malesuada at, neque. Vivamus eget nibh. Etiam cursus leo vel metus. Aenean auctor wisi et urna. Aliquam erat volutpat. Duis ac turpis. Integer rutrum ante eu lacus. Vestibulum libero nisl, porta vel, scelerisque eget, malesuada at, neque. Vivamus eget nibh. Etiam cursus leo vel metus.

Mike Hassel, Estate Real Client

Aenean auctor wisi et urna. Aliquam erat volutpat. Duis ac turpis. Integer rutrum ante eu lacus. Vestibulum libero nisl, porta vel, scelerisque eget, malesuada at, neque. Vivamus eget nibh. Etiam cursus leo vel metus.

Steve Jackson, Real Client Estate

Aenean auctor wisi et urna. Aliquam erat volutpat. Duis ac turpis. Integer rutrum ante eu lacus. Vestibulum libero nisl, porta vel, scelerisque eget, malesuada at, neque. Vivamus eget nibh. Etiam cursus leo vel metus.

Mark Johnson, Real Estate Client
More Testimonials
Italian Desk Irlanda - Business Services
Categories
  • Events
  • News
Pages
  • About
  • Contatti
  • IDI Journal
  • Italian Desk Irlanda
  • L’isola di smeraldo
  • Privacy Policy
  • Services

Copyright Italian Desk Irlanda © 2020. All Rights Reserved

  • Italian Desk Irlanda
  • About
  • Services
  • Articles
  • Contacts
  • Italian Desk Irlanda
  • About
  • Services
  • Articles
  • Contacts
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA